Presentazione pubblica organizzata sotto forma di convegno come “ultimo evento” dell’intero Piano, al fine di presentarne e valutarne tutti i prodotti delle varie attività e degli incontri che lo costituiscono.
Tecniche di essiccazione e conservazione del luppolo L'incontro si è svolto presso il Birrificio Valdarno Superiore e si è focalizzato sulle tecniche di essicazione e...
Il luppolo: realizzazione degli impianti e utilizzo della materia prima Data: 11 settembre 2020 Sede dell'evento: Birrificio La Stecciaia L'incontro è stato incentrato sulla realizzazione...
Il luppolo in Toscana: impiego nella birrificazione, tutela della biodiversità genetica, della tipicità dei prodotti e della redditività aziendale Data: 8 - 15 Febbraio 2021...
Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana
Progetto “HopS. Sviluppo della coltivazione di luppolo toscano per la produzione di birre artigianali made in
Tuscany”. Sottomisure 16.2; 1.1; 1.2
Costo del progetto: 150.357,04 euro; Contributo concesso dalla Regione Toscana: 137.129,63 euro